Trucco cinematografico e teatrale

“Ogni personaggio del film vive anche grazie alla bravura del make-up artist, hair stylist e costumista.”

Un buon trucco cinematografico, oltre a dover mantenere sempre asciutta e perfetta la pelle del viso, deve garantire il migliore effetto durante le riprese ed essere in grado di trasformare anche in maniera radicale i lineamenti naturali dell’attore in base alle esigenze di scena e alle specifiche richieste del regista. Invecchiare  oppure ringiovanire l’attore, creare ferite o cicatrici evidenti, trasformare il look in base alle diverse epoche storiche.

Per richiedere informazioni, preventivi o per fissare un appuntamento senza impegno scrivimi: info@zoefranchini.com

Per quanto riguarda invece il trucco teatrale e lirico, cambiano le modalitàAnche dalla prima fila non si ha la possibilità di vedere in modo ravvicinato il viso degli attori. Per questo occorre essere in grado di evidenziare tratti somatici più spiccati con un make-up molto marcato.

Questo tipo di trucco si è ritagliato oggi una importante fetta di mercato anche durante feste di carnevale, halloween, sfilate e tanto altro.

Per richiedere informazioni, preventivi o per fissare un appuntamento senza impegno scrivimi: info@zoefranchini.com